Spese di spedizione basse e fisse. Spedizione gratuita Standard per ordini superiori a 200 euro. Spedizione gratuita Veloce per ordini superiori a 350 euro.
Nuovo prodotto
Questa incredibile moneta d’Argento da 2 Oz è la prima emissione della serie "Warriors", dedicata ai più importanti guerrieri della storia. In questa edizione - i Samurai. La moneta ha un incredibile Rilievo, ha una placcatura in Oro selettiva, ha una Finitura Anticata e viene fornita in un cofanetto, insieme al Certificato di Autenticità. Tiratura limitata a 500 pezzi nel mondo.
Spedizione in Giornata Consegna Veloce in 24/48 ore
Pagamento Sicuro Sicurezza con Crittografia SSL
Soddisfatti/Rimborsati Soddisfatto o Vieni Rimborsato!
Nazione | Burkina Faso |
Anno | 2019 |
Valore Facciale | 50 Dollari |
Metallo | Argento |
Titolo (purezza) | 999/1000 |
Peso (g) | 62.2 (2 once) |
Diametro (mm) | 50 |
Qualità | Finitura Antica |
Tiratura (esemplari) | 500 |
Certificato di Autenticità | Si |
Cofanetto | Si |
Samurai
Il samurai era un militare del Giappone feudale, appartenente a una delle due caste aristocratiche giapponesi, quella dei guerrieri. Il nome deriva sicuramente da un verbo, saburau, che significa "servire" o "tenersi a lato" e letteralmente significa "colui che serve". Un termine più appropriato sarebbe risalente al periodo Edo. Il termine viene tuttora usato per indicare proprio la nobiltà guerriera (non, ad esempio, gli ashigaru cioè i fanti, né i kuge cioè gli aristocratici di corte). I samurai che non servivano un daimyo perché era morto o perché ne avevano perso il favore, o la fiducia, erano chiamati ronin, letteralmente "uomo onda", che intende "libero da vincoli", ma assume sempre un significato dispregiativo. I samurai costituivano una casta colta, che oltre alle arti marziali, direttamente connesse con la loro professione, praticava arti zen come il cha no yu (arte del the) o lo shodo (arte della scrittura). Durante l'era Tokugawa persero gradualmente la loro funzione militare divenendo dei semplici ronin che spesso si abbandonavano a saccheggi e barbarie. Verso la fine del periodo Edo i samurai erano essenzialmente designati come i burocrati al servizio dello shogun o di un daimyo, e la loro spada veniva usata soltanto per scopi cerimoniali, per sottolineare la loro appartenenza di casta.
Il rovescio della moneta raffigura un incredibile Samurai con le sue spade Katana su un bellissimo sfondo di un tipico villaggio Giapponese. In alto del rovescio, l’iscrizione: “侍” - Samurai in Giapponese. Il dritto della moneta raffigura l'effigie di Sua Maestà la Regina Elisabetta II e le iscrizioni: “ELIZABETH II” - il nome della regina, “NIUE” - il paese di emissione, “2019” - l'anno di emissione, “5 DOLLARS” - il valore nominale.