Spese di spedizione basse e fisse. Spedizione gratuita Standard per ordini superiori a 200 euro. Spedizione gratuita Veloce per ordini superiori a 350 euro.
Nuovo prodotto
Perth Mint è orgogliosa di lanciare la nuova serie composta da cinque monete in Argento puro, dedicata alle più famose battaglie navali della storia. La prima moneta della serie raffigura superbamente la battaglia di Salamina 480AC. Questo nuovo programma segue le orme della serie dedicata alle famose battaglie storiche che ha riscontrato un notevole successo tra i collezionisti di tutto il mondo.
Spedizione in Giornata Consegna Veloce in 24/48 ore
Pagamento Sicuro Sicurezza con Crittografia SSL
Soddisfatti/Rimborsati Soddisfatto o Vieni Rimborsato!
Nazione | Isole Cook |
Anno | 2010 |
Valore Facciale | 1 Dollaro |
Metallo | Argento |
Titolo (purezza) | 999/1000 |
Peso (g) | 31.1 (1 oncia) |
Diametro (mm) | 40.6 |
Qualità | Proof (Fondo Specchio) |
Tiratura (esemplari) | 5.000 |
Certificato di Autenticità | Si |
Cofanetto | Si |
LA BATTAGLIA DI SALAMINA - 480 AC
La battaglia di Salamina fu una battaglia navale che ebbe luogo il 23 settembre del 480 a.C., quando la flotta greca, guidata da Temistocle ed Euribiade di Sparta, sconfisse la flotta persiana nello stretto che collega il golfo Saronico alla baia di Eleusi.
I Persiani allestirono un gigantesco esercito composto da tutti i popoli da loro sottomessi, che, secondo Erodoto, era stimabile in due milioni di uomini. Armarono poi una flotta di milleduecento navi. In questo modo potevano schierare l'esercito più grande mai creato fino ad allora. Decise di attaccare i greci penetrando nell'angusto stretto di Salamina, attirato anche dal tranello di Temistocle, che gli aveva fatto credere che avrebbe tradito la flotta greca. Per l'occasione il re persiano si era fatto costruire un trono in cima al monte Egaleo, da cui poteva assistere a quella che credeva sarebbe stata una schiacciante vittoria.
Appena penetrati nello stretto, cominciò il contrattacco. A quel punto i Persiani si trovarono con la costa sui fianchi, gli Ateniesi davanti e le loro stesse navi che seguivano dietro. Non potevano quindi più procedere, arretrare o manovrare. I Greci si lanciarono dunque sulle navi persiane e sfruttarono l'eccessiva vicinanza fra le navi persiane e la ristrettezza degli spazi portò molte navi nemiche a cozzare l'una con l'altra.
La battaglia navale di Salamina fu un vero e proprio tracollo per l'esercito persiano, in quanto furono affondate duecento navi persiane contro le quaranta trireme perdute dalla flotta ateniese.
La bellissima serie si compone di cinque monete dedicate alle famose battaglie navali: