Spese di spedizione basse e fisse. Spedizione gratuita Standard per ordini superiori a 200 euro. Spedizione gratuita Veloce per ordini superiori a 350 euro.
Nuovo prodotto
Moneta d'argento commemorativa della Madonna della Porta dell'Aurora emessa dalla Repubblica di Palau.
Spedizione in Giornata Consegna Veloce in 24/48 ore
Pagamento Sicuro Sicurezza con Crittografia SSL
Soddisfatti/Rimborsati Soddisfatto o Vieni Rimborsato!
Nazione | Palau |
Anno | 2009 |
Valore Facciale | 5 Dollari |
Metallo | Argento |
Titolo (purezza) | 925/1000 |
Peso (g) | 25 |
Diametro (mm) | 38.61 |
Qualità | Proof (Fondo Specchio) |
Tiratura (esemplari) | 1.000 |
Certificato di Autenticità | Si |
Cofanetto | No |
MADONNA PORTA DELL'AURORA
La storia dell'immagine miracolosa più conosciuta della Lituania inizia con la costruzione delle mura intorno alla città di Vilnius. La fortificazione, che avrebbe dovuto difendere la città, aveva nove porte e quella di sud-est fu chiamata la « Porta dell'Aurora ». Il re Alessandro pose la prima pietra nel 1498 e, nel 1503, decora la porta con una bella immagine della Vergine.
150 anni più tardi i carmelitani restaurarono l'immagine, rivestita d'argento, e la collocarono in una nuova cappella. A partire da questa epoca, le cronache menzionano parecchie testimonianze di miracoli, tra le quali quella di una bambina inanimata, caduta da un balcone e ridata, viva, a sua madre. Quando i moscoviti attaccarono la città, nel 1655, le fiamme che causaraono la distruzione di Vilnius, durante 17 giorni, risparmiarono il dipinto della Vergine che rimase intatta. Parecchi incendi furono spenti in maniera stupefacente, in particolare nel 1706 e nel 1715. Nel 1812 la cappella della Porta dell'Aurora, arricchita dall'indulgenza plenaria concessa dal Papa e riempita di ex voto, fu protetta miracolosamente quando tutte le chiese di Vulnius furono distrutte o danneggiate.
Il pellegrinaggio rimane continuo e si svolge ancora per la strada, con i fedeli in ginocchio e in preghiera. Le automobili possono percorrere, a passo d'uomo, lo spazio che circonda la Porta. Gli uomini circolano a passo lento e le donne, a capo chino, a qualsiasi culto appartengano.